Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Biografia
Donato Bruno Leo nasce nel 1957 ad Oria piccolo centro del Salento. Inizia l’Accademia di Belle Arti a Lecce, terminandola a Napoli. Presto si trova a Roma per inseguire il sogno del cinema. L’esperienza cinematografica lo segnerà molto tanto che tornerà nella sua Brindisi dove comincerà un nuovo percorso sulla Kenosis. Nelle sale della PrimoPiano LivinGallery, conosce le opere di Nitsch e ne riceve una violenta interpretazione, tale da portarlo direttamente alla rielaborazione della “Kenosis” con le sue” follie visionarie”.
Le letture di Whitman, Ginsberg, Bukowski, Plath, Auden, Eliot lo indirizzano verso la poesia degli “ Uomini vuoti” e della “Terra desolata”. La sua ricerca lo porta al ” recupero dell’Umanità totale”, un po’ come Italo Svevo nel “Cavaliere inesistente”.
Da “L’isola dei morti” di Rakmaninov, il Leo giunge ad una composizione di tele che nel loro insieme elaborano il concetto dell’ “Isola degli sguardi” che fa anello con il suo percorso sulla kenosi e con le sue letture di G. Vattimo su “Al di là del soggetto” giungendo così alla disgregazione dell’individuo.
Nel 2009 incontra Leonardo Fumarola col quale inizia un proficuo dialogo artistico con performance con il ballerino sul progetto “Africa”.Tutto ciò ha in sé sempre la kenosi ossia quell’atto di “svuotamento e rigenerazione” .
Continuando nel suo percorso artistico il Leo elimina di colpo il colore giungendo all’uso esclusivo del bianco e del nero come metafora dell’abisso.
La purezza del bianco, l’estensione del nero entrano in simbiosi per una nuova progettualità dell’immagine ecco l’alchimia del razionale con l’irrazionale, dell’assurdo con l’ironia, del sacro col profano.
MOSTRE PERSONALI SELEZIONATE
2005 -“SALA DEL CAMINO” Palazzo Agudio, promossa dall’Assessorato alla cultura comune di Malgrate, Lecco;
2006 – Chiesa di San Giovanni, San Vito Dei Normanni, Brindisi;
2007 – “Markart Italia”, Cittadella della cultura, Bari a cura di Rosita Fanelli
2007 – “RENOVATIO RERUM” Primo Piano LivinGallery, Lecce a cura di Dores Sacquegna
MOSTRE COLLETTIVE SELEZIONATE
2007 – “Eros e Thanatos”, PrimoPianoLivinGallery, Lecce;
2008 – “THE LAST BOOK”, Biblioteca Nazionale Buenos Aires;
2008 – Olympic Fine Arts, Beijing, Cina
2008 – London Bienal, Progetto Arrows di David Medalla, Londra, UK
2010 – “The last book”, Biblioteca Nazionale, Zurigo.
COLLEZIONI PUBBLICHE
2008 – Olympic Fine Arts, Beijing, Cina
C.V. completo su richiesta