Descrizione
JOSE’ ORTEGA CORONEL, Venezuela
Genesis de la materia
Tra figurazione e astrazione, tra ricchezza narrativa e rigore formale troviamo le opere del “mondo fluttuante” di Josè Gregorio Coronel Ortega. Oleogrammi di luce, in cui la trasparenza gioca un ruolo importante. Segno e colore che nega se stesso nel momento in cui si fa luce, metafora, leggerezza. Le sue opere sono forme plastiche che si incastrano vicendevolmente in maniera armonica, senza tensione.
In Genesis de la materia, Coronel interpreta la presenza aliena attraverso un fascio di luce che penetra in strani oggetti metallici. Tra luce e ombra, il colore segna una bidimensionalità dell’immagine.
La ricerca pittorica di Coronel sembra combinare insieme il genere fantasy con le atmosfere metafisiche di Sironi e Carrà, inventando una classicità futuribile, in cui un nuovo essere vivente pseudoumano ha sostituito il nostro genere umano, ed ora domina incontrastato al centro di un universo immobile asfissiante. Sono opere, queste, che mostrano frammenti di uno spazio al limite della dissoluzione entropica, precognizioni sui destini dell’umanità, visioni folgoranti.