Hic et Nunc: Il Tempo dell’arte
Dal 14/09/2012 al 14/10/2012
A cura di Dores Sacquegna
Un tempo la memoria era depositaria del simbolico e del mitico di una comunità, si avvaleva di storie vere e di rappresentazioni fantastiche, intrecciava la storia con la poesia, la realtà con l’arte, l’immaginario artistico con l’inconscio collettivo, l’universale con il singolare. Caduti i dogmi e le Grandi Narrazioni, oggi la memoria non funge più da produttore di mitologie, ma vive nella ricerca di verità diventando un dispositivo di conoscenza, di produzione storica, di verifica delle informazioni. La Memoria come verità assoluta ha lasciato il posto alle tante memorie della civiltà dell’informazione, micro verità senza un’autorità universale che però agiscono sulla conoscenza e sulla produzione della Storia.