Biografia
Massimiliano Manieri nato nel 1968 a Copertino, Lecce.Inizia intorno ai primi anni 90 l’attività di nomade dicitore grazie a collaborazioni con progetti di letture itineranti come il Poet-Bar. Qui emerge la sua capacità di strutturare tonalmente il suo approccio al racconto, i suoi scritti cominciano ad essere raccolti in collane di racconti e testi poetici.
La sua curiosità nel contempo lo spinge verso altre forme d’approccio alle metafore poetiche che trovano posto nelle sue pagine inchiostrate. Nascono i primi tentativi di performance dove il gesto, il movimento (…o la totale immobilità) traducono l’idea ora compattata dell’artista.Collaborazioni con associazioni culturali (Raggio Verde, C-Arte), laboratori teatrali (Fondo Verri), gallerie d’arte (A&A Arts Gallery, Grifone, Primo Piano LivinGallery, Ass.Bollenti Spiriti, Fabbrica Dei Gesti, RossoContemporaneo, Palazzo Della Cultura) danno possibilità alla personalità di Massimiliano di spaziare più apertamente tra i nuovi territori che lo stesso raggiunge nella sua corsa verso una idea più radicale di performance poetico-visiva.
In contemporanea fa esperienze anche nell’ambito musicale aggregandosi a progetti di gruppo: BLACK on WHITE Gospel Choire (di Tyna Casalini), Am Family (di Elisabetta Guido), Sudivoce (di Irene Scardia).Collabora con Marco Della Gatta nella realizzazione della colonna sonora di “Nuovo Mondo” di Crialese. Inizia con successo un progetto di letture poetiche su creazioni musicali grazie alla collaborazione di Irene Scardia e continua la sua attività di scrittore all’interno di reading itineranti dove grazie a collaborazioni con altri compagni di viaggio (Ambra Biscuso, Marthia Carrozzo, Vito Antonio Conte, Irene Leo, Maria Pia Romano, Giovanni Carrozzini, Orodé, Anna Zecca, Irene Scardia) ritorna all’antico amore mai dimenticato.
Recenti performances
2017 – LA PROMESSA – VISIONARY ART SHOW in Palazzo Vernazza, Lecce, Italy
2016 – HUMAN BOX – ISIDE E LA WUNDERKAMMER DELLA FERTILITA’ in Palazzo Vernazza, Lecce, Italy
2013- ART IN PROGRESS, (BLUFF POINT), Museo Dei Bretti e degli Enotri, a cura di Dores Sacquegna, Cosenza; GLOBAL CONNECTION SHOW (HUMAN BOX), Primo Piano LivinGallery, Lecce; SAVE THE BEAUTY (AZIONE 13) Galleria ROSSOCONTEMPORANEO, Taranto;
2012- (PLINK) Womb centro multi/artistico, Lecce; L’ESSENZA DI TUTTE LE COSE(GOODS GONE BAD) Primo Piano LivinGallery, Lecce; IMAGINARIUM: MITI, FIABE, ALLEGORIE E LEGGENDE NELL’ERA DI INTERNET (VITRUVIO: ULTIMO ATTO), Primo Piano LivinGallery, Lecce; NOTTE DELLA CULTURA (AMPLEXUS NUNQUAM) Art & Ars Gallery, centro storico di Galatina; INCONTRI D’ARTE & GUSTO (IL LADRO DI UNIVERSI) Palazzo Baronale, San Cesario (LE);EPIDEMIA DELL’ARTE (PLINK) Parco della Grottella, Copertino;SOUNDMAKERS (AMPLEXUS NUNQUAM) chiesa di Casole, Copertino (Le);CIRCOSTANZE (AZIONE 13) Palazzo De Gualtieris, Castrignano Dé Greci;EVA-SIONI (AZIONE 13) Palazzo Vernazza, Lecce.
2011-AGORA’ DESIGN (BLUFF POINT) Castello Baronale Aragonese, Martano (Le); REC/D (BLUFF POINT) Castello Risolo, Specchia;STREAMFEST (MEMORIA DALLE SUPERFICI parte I: OBBEDIENZA & C-ASTRAZIONE); Art & Ars Gallery, Centro Storico di Galatina; SETTIMANA DELLA CULTURA (L’ITALICA) ex Convento dei Francescani, Veglie; IL MERCANTE DI SOGNI SHOW_parte 2° (IL LADRO DI UNIVERSI) Primo Piano LivinGallery, Lecce;SALENTINUMBRIA (BLUFF POINT) Rocca Paolina, Perugia; ARAKNE (L’ITALICA) Primo Piano LivinGallery, Lecce
c.v. completo su richiesta
__________________________________________________
[product_category category=”manieri-massimiliano” per_page=”50″ columns=”4″ orderby=”date” order=”desc”]