INSIDE-OUTSIDE: L`invisibilità del visibile
Dal 11/12/2010 al 05/01/2011.
La mostra vuole coinvolgere sempre più persone a comprendere ed apprezzare l’importanza della riqualificazione ambientale e naturalistica (vedi Rootles Algas, video di Grimanesa Amoros), i paesaggi rurali e naturali (Vivien Schmidt) anche nelle grandi città, gli ecosistemi a rischio di estinzione (vedi Marocho, video di Gabriela Morawetz), le culture rispettose della natura (con le opere di Anne Desfour, Mary Jane Jessen, William Allshouse, Elinore Bucholtz, Karen Greiger,Hedy Maimann,Delphine Priollaud, Kumiko Tamura, Pierre Thomas).
Non a caso negli ultimi anni si è assistito alla scomparsa della città, all’espansione di periferie diffuse, di reti fisiche di comunicazione, di zone industriali che hanno corroso zone agricole, parchi, antichi giardini e ambiti fluviali. Le aree urbane hanno un ruolo non indifferente nel causare trasformazioni del “global change” (vedi video di Futaba Suzuki). Parallelamente, oggi, la cultura architettonica sta affrontando problemi di riqualificazione urbana, territoriale e paesaggistica, maturando atteggiamenti di responsabilità nei confronti del passato, nella convinzione che il recupero di esso contribuisca a rinnovare il presente.